Arriva l’estate e, da diverse indagini sui gusti degli italiani, il mare resta la meta preferita. Il perché non si riduce all’acqua azzurra ed alla voglia di nuotare: la maggior parte delle persone non vede l’ora di farsi cullare dalle onde e “colorare” dal sole!
L’abbronzatura è dunque l’obiettivo di molti ma, seppur salutare, si deve prestare bene attenzione a come la si ottiene per non incorrere in problemi di salute.
Vediamo insieme le buone abitudini da seguire in spiaggia e come prepararsi al meglio per ottenere un’abbronzatura sana e dorata.
I rischi dell’abbronzatura
Vi sembrerà incredibile, ma l’abbronzatura è una risposta di difesa del nostro organismo dagli effetti negativi del sole!
Ebbene sì, circa il 5% dei raggi solari viene riflesso e si disperde, ma il restante 95% viene assorbito a più livelli dalla nostra pelle che per ridurre al minimo i danni provocati dai raggi UV, rilascia melanina, la sostanza responsabile dell’abbronzatura.
Quindi: più melanina, più colore! Da qui la nostra bella abbronzatura.
Ma...L’invecchiamento cutaneo?
Il sole lo accelera notevolmente: le molecole di collagene ed elastina, che garantiscono morbidezza e pienezza alla nostra pelle, subiscono variazioni, danneggiandosi.
La pelle tenderà a mostrare solchi evidenziando inevitabilmente le rughe, a causa della secchezza del derma.
Il sole ed i suoi benefici.
Il sole può fare anche molto bene, è tutta una questione di orari e durata dell’esposizione.
Indubbiamente il sole apporta diversi benefici al nostro organismo, a partire dalla produzione di vitamina D, difficile da integrare se non con l’esposizione ai raggi solari, straordinariamente importante per le nostre difese immunitarie e per il benessere generale.
Essa inoltre è fondamentale per chi soffre di problemi ossei come l’osteoporosi o altre patologie del sistema muscolo-scheletrico.
I raggi UV che penetrano nella pelle infatti, trasformano una molecola (7-deidrocolesterolo) in vitamina D3 che aiuta il calcio del nostro corpo a legarsi alle ossa, irrobustendole.
Ma se il sole fa bene, come fare a prenderlo senza rischi assicurandosi però una abbronzatura oro?
Basta seguire 5 semplici regole:
1- Non esporsi mai al sole dalle 11:00 alle 16:00: in questa fascia oraria il sole è nocivo perché troppo forte, rendendo inutile ogni tentativo di proteggersi con creme solari o continue immersioni in acqua. Preferire sempre le prime ore del mattino o le ultime del pomeriggio.
2- Scegliere le giuste creme solari: soprattutto all’inizio della nostra vacanza, con la pelle ancora impallidita dall’inverno, bisogna usare creme con protezione 40 o 50, andando via via diminuendo col passare dei giorni, quando la nostra abbronzatura inizierà a comparire.
3- Oltre ad una buona crema, è importante abbronzarsi per gradi. I primi 2-3 giorni è bene non stare al sole per più di un’oretta, rifugiandosi sotto l’ombrellone se necessario: stare delle ore sotto il sole sin da subito, andando incontro a delle belle e buone scottature, è molto dannoso. Diamo tempo alla nostra pelle di colorarsi.
4- Utilizza sostanze come vitamina C e stimolanti del collagene dopo l'esposizione. Servono a riparare i danni del sole ed aiutano la pelle a ristabilire il proprio equilibrio senza arrossarsi eccessivamente. Se avrai costanza e riuscirai a curare la pelle dopo il sole sarai premiata! Invece di rovinarsi ed arrossarsi, la pelle prenderà un colorito dorato e salutare.
5- Mangia tante carote ed usa un olio per nutrire la tua pelle dopo l'esposizione! (o metti una crema con olio di carota). Le carote e gli olii come olio di broccolo, di uva e di melograno hanno una azione miracolosa sulla pelle se applicati la sera dopo il sole. Nutrono la pelle rinsecchita dai raggi solari, donano un colorito omogeneo, stimolano la produzione di collagene per evitare la comparsa di rughe ed in più fanno in modo che la tua pelle assuma un colore dorato.
Queste buone abitudini valgono per tutti a prescindere sia dal proprio fototipo (ovvero sia per soggetti molto chiari e quindi più sensibili, sia per persone castane o molto scure di carnagione) sia a prescindere dal grado di abbronzatura già raggiunta dal proprio corpo.
Il tuo alleato per un’abbronzatura sana ed omogenea
Le buone abitudini di cui abbiamo parlato sono importantissime e non dobbiamo mai dimenticare di seguirle per non scottarci.
I sieri nutrienti e naturali però possono essere un valido alleato per la nostra pelle svolgendo una azione preventiva e protettiva nei confronti della pelle.
Sotto forma di sieri leggeri, sono in grado di accelerare diversi processi interni al nostro organismo e, se utilizzati con costanza aiuteranno la nostra pelle ad abbronzarsi più uniformemente e facilmente proteggendone lo stato di salute.
L’uniformità della abbronzatura infatti non è per tutti naturale. Ci sono persone che non riescono ad abbronzarsi in maniera omogenea in tutte le parti del corpo. Con i sieri giusti, è possibile preparare la pelle e renderla più capace di colorirsi.
Quali sieri andrebbero usati per velocizzare l'abbronzatura e dare un colorito omogeneo e dorato?
Da privilegiare i sieri a base di carotenoidi, come beta-carotene e licopene, contenuti in natura soprattutto nei vegetali di colore rosso, giallo ed arancio (ad es. pomodori, carote e peperoni).
Queste sostanze infatti, stimolano la pigmentazione naturale della pelle, la predispongono all’esposizione solare e migliorano i processi protettivi naturali contro i raggi UV.
La conseguenza sarà un’abbronzatura più compatta, dorata e armoniosa, peraltro riducendo i rischi di scottarsi alla prima giornata di esposizione al sole.
Anche le vitamine C ed A sono molto importanti: insieme ai carotenoidi, infatti, combattono i radicali liberi, responsabili di rughe, inestetismi vari ed invecchiamento precoce.
Altro componente efficace è l’acido ialuronico, una molecola che garantisce idratazione ed elasticità alla pelle, stimolando la produzione di collagene.
E’ facile concludere che un siero completo di tutti questi ingredienti consentirebbe una preparazione ottimale della pelle alla stagione estiva.
Via dunque ad una sana tintarella e ad un meritatissimo relax in riva al mare!
...Immagina di applicare un solo prodotto al mattino ed in un batter d'occhio avere pelle protetta dal sole, colorito omogeneo e rughe appianate.
Ora puoi.