
Ananas: Possiede fondamentali proprietà diuretiche e drenanti, validissime per combattere in maniera efficace il ristagno dei liquidi e, soprattutto, la cellulite. La cellulite non rappresenta soltanto un problema estetico, visibile con la cosiddetta pelle a buccia d’arancia, ma è l’espressione tangibile di un’alterazione del microcircolo sanguigno e linfatico presente a livello del pannicolo adiposo, cui si accompagnano un aumentato volume delle cellule adipose, ritenzione idrica e ristagno di liquidi per l’appunto, accumulo di trigliceridi e zone edematose.
Il frutto può aiutare a prevenire e a curare la cellulite agendo su due fronti: il primo è dato dall’azione antinfiammatoria e antiedemigena proprie della bromelina, riducendo l’infiammazione del tessuto adiposo e i gonfiori dovuti ai ristagni delle zone interessate; il secondo, dalle sue facoltà diuretiche e drenanti.
La stimolazione della diuresi, resa possibile non soltanto dalla grande quantità d’acqua, ma anche dalla presenza di alcuni acidi organici (malico, citrico, ossalico), permette una perdita maggiore dei liquidi accumulati in eccesso attraverso le urine, oltre che una purificazione e una disintossicazione del corpo, determinando l’allontanamento delle tossine e di tutte le sostanze di scarto che “inquinano” l’organismo.

Tarassaco: Il tarassaco, anche conosciuto come dente di leone o cicoria selvatica, è utilizzato da sempre dalla medicina popolare come depurativo e diuretico. Effettivamente, grazie alle sue particolari proprietà, la fitoterapia consiglia cure a base di tarassaco soprattutto in concomitanza dei cambi di stagione quando urge eliminare le tossine accumulate.
Per le stesse motivazioni, può risultare molto utile ed efficace anche quando si esagera con cibi grassi e alcol, quando cioè si sottopone il fegato ad un vero e proprio tour de force (pranzi e cene fuori, troppi aperitivi, alimentazione povera di vegetali e acqua).
Puoi sfruttare quindi il dente di leone per un detox naturale, per perdere peso, contro la stitichezza, per combattere la ritenzione idrica e cellulite, per donare sollievo al fegato affaticato, ridurre i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, contrastare i picchi glicemici e abbassare la pressione.

Finocchio: È ricco di flavonoidi o fitoestrogeni, sostanze estrogeniche naturali che hanno il potere di avere un effetto equilibrante sui livelli ormonali femminili, rivelandosi utile nello stimolare la produzione di latte nelle donne che allattano e nell’alleviare i disturbi del ciclo mestruale.
Le proprietà del finocchio dunque sono:
- depurative
- digestive
- diuretiche
- carminative
- antinfiammatorie
- migliora la funzione epatica ed è alleato del benessere dell’apparato gastrointestinale
- allevia gli spasmi muscolari
- regolarizza il ciclo mestruale e allevia i disturbi della menopausa